Archivio iniziative
Sulla base della programmazione del Sistema Museale di Ateneo e di quella specifica del Museo della Grafica, vengono organizzate iniziative ludico-didattiche e culturali, aperture straordinarie e visite guidate, rivolte ad un pubblico più ampio, che comprende famiglie, anziani, studenti universitari e appassionati.
Molte di queste iniziative vengono proposte in occasione di particolari eventi locali, nazionali e internazionali, come ad esempio:
- Notte Europea dei Musei
- “Bright”, la Notte Europea dei Ricercatori
- Amico Museo
Nell’approssimarsi di queste iniziative, le informazioni vengono pubblicate nella sezione eventi.
INIZIATIVE 2022
- 30 novembre 2022: Presentazione della mostra “L’occhio della scienza: Un secolo di fotografia scientifica in Italia”
- 12 novembre 2022: Partenza della mostra “Occhio della Scienza: Un secolo di fotografia scientifica in Italia (1839-1939)“
- 26 ottobre 2022: Presentazione del progetto di catalogazione su SIgec Web del patrimonio museale SMA
- 15 ottobre 2022: Inaugurazione della mostra “Oltre la macchia. Immagini di Giovanni Fattori”
- 9 ottobre 2022: Famu – Laboratorio per famiglie “Tra i verdi prati da golf”
- 3 ottobre 2022: Presentazione dell’Offerta Didattica a.s. 2022-2023
- 2 ottobre 2022: Corde Magiche – concerto di Davide Alogna e Floraleda Sacchi al Museo della Grafica
- 1 ottobre 2022: Golf is Art – Presentazione della mostra al Golf Club Tirrenia
- 30 settembre 2022: Convegno “Gli anni ’80 in 80 scatti”
- 30 settembre 2022: Bright – Visite guidate per la notte europea della ricerca al Museo della Grafica
- 30 settembre 2022: Bright – Attività didattica rivolta alle scuole
- 27 settembre 2022: Inaugurazione della mostra “La Secchia Rapita di Antonio Possenti”
- 26, 27 settembre 2022: Convegno per i 10 anni del Sistema Museale di Ateneo
- 24 settembre 2022: Bright – Laboratorio per famiglie “Nella bottega di uno stampatore”
- 23 settembre 2022: Inaugurazione della mostra “Gli anni ’80 in 80 scatti”
- 16 settembre 2022: Inaugurazione mostra “Pedalare con l’Arte”
- 29 – 30 settembre: Presentazioni di libri per il Pisa Book Festival
- 5-9 settembre 2022: Campi estivi al Museo della Grafica “Un viaggio tra immaginazione e coraggio”
- 31 agosto 2022: Evento “Davanti alla Stella Polare”
- 11-15 luglio 2022: Campi estivi al Museo della Grafica “In fondo al mare…”
- 4-8 luglio 2022: Campi estivi al Museo della Grafica “A spasso nel tempo”
- 1 luglio 2022: Inaugurazione della mostra “Golf in Art. Immagini e storie di sport”
- 28 giugno 2022: Conferenza “CITIZEN HERITAGE – The role of photographic heritage in empowering communities’ participation in cultural heritage”
- 16 giugno 2022: Apertura straordinaria in occasione della Luminara
- 10 giugno 2022: Inaugurazione della mostra “Chatwin, Randagio per scelta. Un viaggio nell’arte di Tuono Pettinato”
- 28 maggio 2022: Laboratorio per famiglie “Un viaggio nel tempo”
- 19 e 26 maggio: Amico Museo – Visite guidate alle mostre
- 14 maggio 2022: Notte Europea dei Musei
- 14 maggio 2022: Amico Museo – “Stefano Tonelli – incontro con l’artista”
- 9 maggio 2022: Amico Museo – “Leonardo, Raffaello e Dante nei centenari del primo ‘900”. Conferenza di Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi
- 5 maggio 2022: Inaugurazione della mostra “Napoleone. Storie tra immagini e note”
- 30 aprile 2022: Laboratorio per famiglie “Un pomeriggio di primavera al Museo tra limoni, miti e colori”
- 27 aprile 2022: Quattordicesima edizione della “Giornata della Solidarietà”
- 14 aprile 2022: Attività per famiglie online “Il coniglietto Pasqualino”
- 9 aprile 2022: Inaugurazione della mostra “AGRUMI. Acquarelli botanici di Simonetta Occhipinti”
- 7 aprile 2022: Inaugurazione della mostra “Il Trittico del Centenario-Una Commedi Divina- L’Inferno di Claudio Sacchi”
- 1 aprile 2022: Inaugurazione della mostra “Manca sempre qualcosa…”. Pisa omaggia Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita
- 28 marzo 2022: Cerimonia di premiazione Art & Science Across Italy -Colori e immagini della scienza. L’arte della ricerca scientifica
- 15 marzo 2022: XVI edizione delle Olimpiadi del Patrimonio
- 20 marzo 2022: Laboratorio per famiglie “Investigatori al Museo”
- 10 marzo 2022: Inaugurazione della mostra “Art & Science Across Italy – Colori e immagini della Scienza. L’arte della ricerca scientifica”
- 27 febbraio 2022: Laboratorio per famiglie “Caccia al Tesoro… a Carnevale”
- 1 – 26 febbraio 2022: Visite guidate alle mostre in corso a Febbraio
- 30 gennaio 2022: Laboratorio per famiglie “Un pomeriggio d’inverno al Museo tra opere d’arte, carta e forbici”
- 2 gennaio – in corso: Prima domenica del mese
Iniziative 2021
- 21 dicembre 2021: Per Guido Strazza. Auguri a un Maestro
- 15 -17 ottobre 2021: Pisa Food and Wine Festival
- 10 ottobre 2021: Fa.Mu. Giornata delle famiglie al museo
- 23 – 25 settembre 2021: BRIGHT, la Notte Europea dei Ricercatori
- 22 settembre 2021: GRAFIE MUSICALI – CLAUDE HAURI. Recital di violoncello al Museo della Grafica
- 22 settembre 2021: Sergei Tchoban: urban visions between past and future
- 21 settembre 2021: XXVIII Giornata Mondiale dedicata all’Alzheimer – 21 settembre
- 20 luglio 2021: Presentazione del volume “1839. La prima riunione degli Scienziati italiani” al Museo della Grafica
- 16 luglio 2021: Per Edda Bresciani
- Cerimonia di intitolazione delle Collezioni Egittologiche dell’Università di Pisa alla prof.ssa Edda Bresciani, con l’intervento del Rettore, prof. Paolo Mancarella
- Presentazione del catalogo della mostra Netsuke. Capolavori dalla Collezione Bresciani
- 15 maggio 2021: Giornata Internazionale dei Musei
- 27 aprile 2021: Tredicesima edizione della “Giornata della Solidarietà”
- 1 – 15 marzo 2021: Il museo a scuola, ciclo di incontri in streaming che il Sistema Museale di Ateneo ha proposto alle scuole superiori nell’ambito dei progetti PCTO, con l’obiettivo di spiegare che cosa è un museo, che cosa rappresenta, quale parte della nostra identità conserva per noi e come possa essere nel futuro
- 5 febbraio 2021: [Museo della Grafica] Maria Augusta Timpanaro Morelli e Sebastiano Timpanaro jr: un ricordo – evento online
Iniziative 2020
- 27 novembre 2020: Bright
- 20 ottobre 2020: – “Incontrando la Russia: Tatiana Neshumova”
- 13 ottobre 2020: Inaugurazione mostra “The garbage patch state – Quando l’arte aiuta il pianeta”
- 23 luglio 2020: “Incontrando la Russia: Gregorio Maltzeff”
- 22 giugno 2020: “Incontrando la Russia. Arte, letteratura, musica”
- 7 maggio 2020: Il Sistema Museale di Ateneo si presenta alle Terre di Pisa Webinar “Il Sistema Museale di Ateneo: Collezioni Egittologiche, Museo della Grafica, Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium”