Evento online – Natura collecta/Natura exhibita. Un viaggio nella mostra con Fausto Barbagli
Il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa,...
Leggi tutto >Ospitato negli ambienti di Palazzo Lanfranchi, il Museo della Grafica nasce per volontà del Comune di Pisa e dell’Università di Pisa, che insieme intendono presentare alla città una struttura originale e di grande suggestione che integra, a livelli di eccellenza, il sistema museale cittadino. Il Museo della Grafica si configura come una delle più importanti raccolte pubbliche di grafica contemporanea, in grado di presentare a studiosi, studenti e appassionati un panorama artistico di livello eccelso che getta luce, attraverso la grande lezione intellettuale di figure come Sebastiano Timpanaro, Carlo Ludovico Ragghianti e Giulio Carlo Argan, sulle vicende artistiche che hanno percorso il XIX e il XX secolo.
Il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Pisa,...
Leggi tutto >STORIE DAL ‘900 Ciclo di incontri sulle arti...
Leggi tutto >Di nuovo lontani a Pasqua? Non demoralizziamoci! Vi aspetta...
Leggi tutto >Ricordiamo oggi, in occasione del Dantedì, la mostra “Dantesca....
Leggi tutto >Samuil Maršak, Ieri e oggi, 1931. Illustrazioni di Vladimir...
Leggi tutto >STORIE DAL ‘900 Ciclo di incontri sulle arti...
Leggi tutto >I musei dell’Università di Pisa constano di nove strutture cittadine e del Museo di Storia Naturale che si trova a Calci, a pochi chilometri da Pisa.