Visite guidate gratuite
In occasione della XIX edizione di Amico Museo. Aria...
Leggi tutto >Ospitato negli ambienti di Palazzo Lanfranchi, il Museo della Grafica nasce per volontà del Comune di Pisa e dell’Università di Pisa, che insieme intendono presentare alla città una struttura originale e di grande suggestione che integra, a livelli di eccellenza, il sistema museale cittadino. Il Museo della Grafica si configura come una delle più importanti raccolte pubbliche di grafica contemporanea, in grado di presentare a studiosi, studenti e appassionati un panorama artistico di livello eccelso che getta luce, attraverso la grande lezione intellettuale di figure come Sebastiano Timpanaro, Carlo Ludovico Ragghianti e Giulio Carlo Argan, sulle vicende artistiche che hanno percorso il XIX e il XX secolo.
Le opere della collezione permanente sono esposte periodicamente secondo un principio volto a tutelarne lo stato di conservazione. Si possono tuttavia sempre consultare concordando un appuntamento.
L’attività espositiva del Museo della Grafica è caratterizzata da un ricco e variegato calendario di mostre temporanee in grado di contattare e fidelizzare le più diverse categorie di fruitori.
In occasione della XIX edizione di Amico Museo. Aria...
Leggi tutto >STEFANO TONELLI Incontro con l’artista Sabato 14 maggio 2022,...
Leggi tutto >Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi Leonardo, Raffaello e Dante...
Leggi tutto >Il percorso espositivo della mostra Napoleone: storie tra immagini...
Leggi tutto >NAPOLEONE STORIE TRA IMMAGINI E NOTE Pisa, Museo...
Leggi tutto >Il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Comune...
Leggi tutto >I musei dell’Università di Pisa constano di nove strutture cittadine e del Museo di Storia Naturale che si trova a Calci, a pochi chilometri da Pisa.