Storie sotto l’albero. Attività creativa online per le vacanze di Natale
Care bambine e cari bambini, non possiamo divertirci...
Leggi tutto >Ospitato negli ambienti di Palazzo Lanfranchi, il Museo della Grafica nasce per volontà del Comune di Pisa e dell’Università di Pisa, che insieme intendono presentare alla città una struttura originale e di grande suggestione che integra, a livelli di eccellenza, il sistema museale cittadino. Il Museo della Grafica si configura come una delle più importanti raccolte pubbliche di grafica contemporanea, in grado di presentare a studiosi, studenti e appassionati un panorama artistico di livello eccelso che getta luce, attraverso la grande lezione intellettuale di figure come Sebastiano Timpanaro, Carlo Ludovico Ragghianti e Giulio Carlo Argan, sulle vicende artistiche che hanno percorso il XIX e il XX secolo.
Care bambine e cari bambini, non possiamo divertirci...
Leggi tutto >A causa dell’emergenza COVID-19, i musei di Ateneo...
Leggi tutto >In occasione di BRIGHT 2020. Notte europea delle ricercatrici...
Leggi tutto >Quest’anno Halloween sarà un po’ diverso dal solito...
Leggi tutto >Nuovo appuntamento con la serie di incontri ed...
Leggi tutto >Inaugurazione in diretta streaming: martedì 13 ottobre, ore...
Leggi tutto >I musei dell’Università di Pisa constano di nove strutture cittadine e del Museo di Storia Naturale che si trova a Calci, a pochi chilometri da Pisa.