La Commedia di Tono Zancanaro, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 25 maggio – 10 settembre 2016
In occasione dell’iniziativa “751 Dante posticipato”, La Commedia di Tono Zancanaro – curata da Alice Tavoni – ha presentato oltre novanta opere realizzate da uno tra i più significativi protagonisti della grafica italiana del Novecento.
I fogli – che fanno parte del corpus di disegni e stampe donato all’Università di Pisa nel 2011 da Manlio Gaddi – testimoniano la passione di Tono Zancanaro (Padova, 1906-1985) per il testo dantesco. Nella esecuzione delle tavole risulta determinante la guida di Carlo Ludovico Ragghianti, che stimola l’artista a lavorare alle illustrazioni della Divina Commedia, pubblicate dall’editore Laterza nel 1964.
A partire da quell’esperienza, i personaggi danteschi continuano a scaturire irrefrenabilmente dalla vena creativa di Zancanaro, portando nel 1965 alla realizzazione della mostra La Divina Commedia di Tono Zancanaro, voluta dall’Istituto di Storia dell’Arte dell’Università di Pisa.
L’ampia selezione delle opere qui proposta – che dal 1964 arriva a toccare il 1984, anno antecedente la scomparsa dell’artista – completa un quadro in tal senso esaustivo, sulle tracce di uno Zancanaro che con la letteratura apre un dialogo fertile e mai interrotto.
1. Tono Zancanaro, Taide, china a tratto, mm137x126, 1966
2. Tono Zancanaro, Taide, china a tratto, mm138x125, 1965
3. Tono Zancanaro, Taide, china a tratto, mm102x158, 1967
4. Tono Zancanaro, Taide, china a tratto, mm137x126, 1964
5. Tono Zancanaro, I lussuriosi, china a tratto, mm758x558, 1964
6. Tono Zancanaro, Farinata Degli Uberti, china a tratto, mm760x565, 1964
7. Tono Zancanaro, I diavoloni, china a tratto, mm350x440, 1964
8. Tono Zancanaro, Taide, china a tratto, mm284x347, 1965
9. Tono Zancanaro, Taide la puttana e la zozzona, china a tratto, mm281x350, 1964
10. Tono Zancanaro, Le sfacciate donne fiorentine, china a tratto, mm280x350, 1965
11. Tono Zancanaro, Come la rena, china a tratto, mm374x350, 1984
12. Tono Zancanaro, Noi eravamo al sommo de la scala, china a tratto, mm350x330, 1984
13. Tono Zancanaro, O buon Apollo, china a tratto, mm300x190, 1964
14. Tono Zancanaro, Taidona, acquaforte, incisione mm69x83, foglio mm176x121, 1965
15. Tono Zancanaro, Taide, acquaforte, incisione mm 80×84, foglio mm175x120, 1965
16. Tono Zancanaro, Taidona Akreidea, acquaforte, incisione mm196x245, foglio mm350x500, 1965
17. Tono Zancanaro, Taide, acquaforte, incisione mm80x121, foglio mm118x165, 1965
18. Tono Zancanaro, Buon Apollo, acquaforte, incisione mm115x87, foglio mm176x120, 1965
19. Tono Zancanaro, La gran Taidona, acquaforte, incisione mm197x245, foglio mm350x500, 1965
20. Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, acquaforte, incisione mm124x78, foglio mm180x120, 1965
21. Tono Zancanaro, Buon Apollo, acquaforte, incisione mm130x81, foglio mm174x120, 1965
22. Tono Zancanaro, Apollo, acquaforte, incisione mm112x85, foglio mm177x121, 1965
23. Tono Zancanaro, Buon Apollo, acquaforte, incisione mm113x74, foglio mm175x120, 1965
24. Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, acquaforte, incisione mm115x80, foglio mm175x120, 1965
25. Tono Zancanaro, Apollo, acquaforte, incisione mm70x50, foglio mm175x250, 1965
26. Tono Zancanaro, Apollo, acquaforte, incisione mm247x320, foglio mm495x710, 1972
27. Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, acquaforte e vernice molle, incisione mm160x250, foglio mm 350 x 495, 1974
28. Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, puntasecca e acquatinta, incisione mm163x373, foglio mm500x697, 1976
29. Tono Zancanaro, Le sfacciate donne fiorentine, acquaforte e acquatinta, incisione mm220x360, foglio mm350x504, 1981
30. Tono Zancanaro, Buon Apollo, vernice molle, incisione mm370x300, foglio mm700x495, 1983
31. Tono Zancanaro, Canto XIII del Purgatorio, acquaforte e acquatinta, incisione mm390x295, foglio mm 695×520, 1984
32. Tono Zancanaro, Canto IV del Paradiso, acquaforte e acquatinta, incisione mm392x298, foglio mm 695×503, 1984
33. Tono Zancanaro, O buon Apollo, litografia, mm740x500, 1964
34. Tono Zancanaro, Autopresentazione dantesca, litografia, mm740x550, 1966
35. Tono Zancanaro, Traiano imperatore e la bella, mm695x500, 1966
36. Tono Zancanaro, O buon Apollo, litografia, mm695x500, 1966
37. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm695x500, 1966
38. Tono Zancanaro, O buon Apollo, litografia, mm695x500, 1966
39. Tono Zancanaro, Rifeo Trojano e Beatrice, litografia, mm495x700, 1966
40. Tono Zancanaro, La bella Aurora e l’angel, litografia, mm695x500, 1966
41. Tono Zancanaro, Filippo il bello bacia il bel puttanone, litografia, mm695x500, 1966
42. Tono Zancanaro, Le sfacciate donne fiorentine, litografia, mm500x695, 1966
43. Tono Zancanaro, Manfredino e figlia, litografia, mm695x500, 1966
44. Tono Zancanaro, Eva, Adamo e il serpente, litografia, mm500x700, 1966
45. Tono Zancanaro, Giuseppe e la moglie di Putifarre, litografia, mm695x500, 1966
46. Tono Zancanaro, Il conte Ugolino, litografia, mm695x500, 1966
47. Tono Zancanaro, Ciacco più Taide la pu’e zozza, litografia, mm500x700, 1966
48. Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, litografia, mm695x500, 1966
49. Tono Zancanaro, Pier delle Vigne e Bonifazio, litografia, mm500x700, 1966
50. Tono Zancanaro, Autopresentazione per Dante, litografia, mm700x500, 1966
51. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm600x800, 1966
52. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm600x800, 1966
53. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm764x575, 1966
54. Tono Zancanaro, Io Francesca – Io Paolo, litografia, mm720x505, 1966
55. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura la figlia, litografia, mm700x500, 1966
56. Tono Zancanaro, Noi le sfacciate donne fiorentine, litografia, mm700x500, 1966
57. Tono Zancanaro, La bella Aurora e Apollo, litografia, mm697x605, 1966
58. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm765x570, 1966
59. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm600x800, 1966
60. Tono Zancanaro, L’aiuola che ci fa tanto feroci, litografia, mm700x500, 1966
61. Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, litografia, mm630x470, 1966
62. Tono Zancanaro, Mostra personale (Didone, Il buon Apollo), litografia, mm510x380, 1966
63. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm700x500, 1966
64. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm640x957, 1966
65. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm820x620, 1966
66. Tono Zancanaro, Il buon Apollo, litografia, mm272x196, 1966
67. Tono Zancanaro, Caron Dimonio, litografia, mm620x850, 1966
68. Tono Zancanaro, Autopresentazione dantesca, litografia, mm700x830, 1966
69. Tono Zancanaro, Caron Dimonio, litografia, mm700x810, 1966
70. Tono Zancanaro, Didone abbandonata, litografia, mm610x775, 1966
71. Tono Zancanaro, Raab la gran meretrice, litografia, mm600x800, 1966
72. Tono Zancanaro, Raab la gran peccatrice, litografia, mm600x800, 1966
73. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm640x957, 1966
74. Tono Zancanaro, Mostra personale, Io Francesca, io Paolo, litografia, mm497x260, 1966
75. Tono Zancanaro, O muse o sante muse …, litografia, mm154x105, 1966
76. Tono Zancanaro, Noi le sfacciate donne fiorentine, litografia, mm155x103, 1966
77. Tono Zancanaro, L’imperatore Traiano consola la bella, litografia, mm155x103, 1966
78. Tono Zancanaro, Io il buon Apollo di Dante, litografia, mm155x103, 1966
79. Tono Zancanaro, Io Francesca lui Paolo, litografia, mm155x105, 1966
80. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancor paura, litografia, mm155x83, 1966
81. Tono Zancanaro, Io Francesca lui Paolo, litografia, mm177x200, 1966
82. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancor paura, litografia, mm605x445, 1967
83. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancor paura, litografia, mm700x500, 1967
84. Tono Zancanaro, Presentazione di Giovanni Comisso, litografia, mm700x500, 1967
85. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancor paura, litografia, 770×530, 1967
86. Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancor paura, litografia, mm700x500, 1967
87. Tono Zancanaro, Noi le tre grazie. Io il Buon Apollo, litografia, mm700x500, 1967
88. Tono Zancanaro, Noi (in generale) le sfacciate donne, litografia, mm257x505, 1967
89. Tono Zancanaro, Taide, litografia, mm700x500, 1968
90. Tono Zancanaro, Vari personaggi della Commedia, litografia, mm700x1000, 1973
91. Tono Zancanaro, Io Cupido II° in azione sempre, litografia, mm700x500, 1974
92. Tono Zancanaro, Presentazione di Giovanni Comisso, litografia, mm700x515
93. Tono Zancanaro, Io la bella Aurora, litografia, mm122x184, 1966
94. Tono Zancanaro, Non facea ancor paura, litografia, mm500x697, 1970
95. Tono Zancanaro, Maselinuntea, litografia, mm713x503, 1970
96. Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, serigrafia, mm500x700, 1983
Didascalie delle immagini
- Tono Zancanaro, Taide, china a tratto, mm137x126, 1966
- Tono Zancanaro, Taide, china a tratto, mm138x125, 1965
- Tono Zancanaro, Taide, china a tratto, mm102x158, 1967
- Tono Zancanaro, Taide, china a tratto, mm137x126, 1964
- Tono Zancanaro, I lussuriosi, china a tratto, mm758x558, 1964
- Tono Zancanaro, Farinata Degli Uberti, china a tratto, mm760x565, 1964
- Tono Zancanaro, I diavoloni, china a tratto, mm350x440, 1964
- Tono Zancanaro, Taide, china a tratto, mm284x347, 1965
- Tono Zancanaro, Taide la puttana e la zozzona, china a tratto, mm281x350, 1964
- Tono Zancanaro, Le sfacciate donne fiorentine, china a tratto, mm280x350, 1965
- Tono Zancanaro, Come la rena, china a tratto, mm374x350, 1984
- Tono Zancanaro, Noi eravamo al sommo de la scala, china a tratto, mm350x330, 1984
- Tono Zancanaro, O buon Apollo, china a tratto, mm300x190, 1964
- Tono Zancanaro, Taidona, acquaforte, incisione mm69x83, foglio mm176x121, 1965
- Tono Zancanaro, Taide, acquaforte, incisione mm 80×84, foglio mm175x120, 1965
- Tono Zancanaro, Taidona Akreidea, acquaforte, incisione mm196x245, foglio mm350x500, 1965
- Tono Zancanaro, Taide, acquaforte, incisione mm80x121, foglio mm118x165, 1965
- Tono Zancanaro, Buon Apollo, acquaforte, incisione mm115x87, foglio mm176x120, 1965
- Tono Zancanaro, La gran Taidona, acquaforte, incisione mm197x245, foglio mm350x500, 1965
- Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, acquaforte, incisione mm124x78, foglio mm180x120, 1965
- Tono Zancanaro, Buon Apollo, acquaforte, incisione mm130x81, foglio mm174x120, 1965
- Tono Zancanaro, Apollo, acquaforte, incisione mm112x85, foglio mm177x121, 1965
- Tono Zancanaro, Buon Apollo, acquaforte, incisione mm113x74, foglio mm175x120, 1965
- Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, acquaforte, incisione mm115x80, foglio mm175x120, 1965
- Tono Zancanaro, Apollo, acquaforte, incisione mm70x50, foglio mm175x250, 1965
- Tono Zancanaro, Apollo, acquaforte, incisione mm247x320, foglio mm495x710, 1972
- Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, acquaforte e vernice molle, incisione mm160x250, foglio mm 350 x 495, 1974
- Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, puntasecca e acquatinta, incisione mm163x373, foglio mm500x697, 1976
- Tono Zancanaro, Le sfacciate donne fiorentine, acquaforte e acquatinta, incisione mm220x360, foglio mm350x504, 1981
- Tono Zancanaro, Buon Apollo, vernice molle, incisione mm370x300, foglio mm700x495, 1983
- Tono Zancanaro, Canto XIII del Purgatorio, acquaforte e acquatinta, incisione mm390x295, foglio mm695x520, 1984
- Tono Zancanaro, Canto IV del Paradiso, acquaforte e acquatinta, incisione mm392x298, foglio mm 695×503, 1984
- Tono Zancanaro, O buon Apollo, litografia, mm740x500, 1964
- Tono Zancanaro, Autopresentazione dantesca, litografia, mm740x550, 1966
- Tono Zancanaro, Traiano imperatore e la bella, mm695x500, 1966
- Tono Zancanaro, O buon Apollo, litografia, mm695x500, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm695x500, 1966
- Tono Zancanaro, O buon Apollo, litografia, mm695x500, 1966
- Tono Zancanaro, Rifeo Trojano e Beatrice, litografia, mm495x700, 1966
- Tono Zancanaro, La bella Aurora e l’angel, litografia, mm695x500, 1966
- Tono Zancanaro, Filippo il bello bacia il bel puttanone, litografia, mm695x500, 1966
- Tono Zancanaro, Le sfacciate donne fiorentine, litografia, mm500x695, 1966
- Tono Zancanaro, Manfredino e figlia, litografia, mm695x500, 1966
- Tono Zancanaro, Eva, Adamo e il serpente, litografia, mm500x700, 1966
- Tono Zancanaro, Giuseppe e la moglie di Putifarre, litografia, mm695x500, 1966
- Tono Zancanaro, Il conte Ugolino, litografia, mm695x500, 1966
- Tono Zancanaro, Ciacco più Taide la pu’e zozza, litografia, mm500x700, 1966
- Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, litografia, mm695x500, 1966
- Tono Zancanaro, Pier delle Vigne e Bonifazio, litografia, mm500x700, 1966
- Tono Zancanaro, Autopresentazione per Dante, litografia, mm700x500, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm600x800, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm600x800, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm764x575, 1966
- Tono Zancanaro, Io Francesca – Io Paolo, litografia, mm720x505, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura la figlia, litografia, mm700x500, 1966
- Tono Zancanaro, Noi le sfacciate donne fiorentine, litografia, mm700x500, 1966
- Tono Zancanaro, La bella Aurora e Apollo, litografia, mm697x605, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm765x570, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm600x800, 1966
- Tono Zancanaro, L’aiuola che ci fa tanto feroci, litografia, mm700x500, 1966
- Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, litografia, mm630x470, 1966
- Tono Zancanaro, Mostra personale (Didone, Il buon Apollo), litografia, mm510x380, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm700x500, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm640x957, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm820x620, 1966
- Tono Zancanaro, Il buon Apollo, litografia, mm272x196, 1966
- Tono Zancanaro, Caron Dimonio, litografia, mm620x850, 1966
- Tono Zancanaro, Autopresentazione dantesca, litografia, mm700x830, 1966
- Tono Zancanaro, Caron Dimonio, litografia, mm700x810, 1966
- Tono Zancanaro, Didone abbandonata, litografia, mm610x775, 1966
- Tono Zancanaro, Raab la gran meretrice, litografia, mm600x800, 1966
- Tono Zancanaro, Raab la gran peccatrice, litografia, mm600x800, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancora paura, litografia, mm640x957, 1966
- Tono Zancanaro, Mostra personale, Io Francesca, io Paolo, litografia, mm497x260, 1966
- Tono Zancanaro, O muse o sante muse …, litografia, mm154x105, 1966
- Tono Zancanaro, Noi le sfacciate donne fiorentine, litografia, mm155x103, 1966
- Tono Zancanaro, L’imperatore Traiano consola la bella, litografia, mm155x103, 1966
- Tono Zancanaro, Io il buon Apollo di Dante, litografia, mm155x103, 1966
- Tono Zancanaro, Io Francesca lui Paolo, litografia, mm155x105, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancor paura, litografia, mm155x83, 1966
- Tono Zancanaro, Io Francesca lui Paolo, litografia, mm177x200, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancor paura, litografia, mm605x445, 1967
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancor paura, litografia, mm700x500, 1967
- Tono Zancanaro, Presentazione di Giovanni Comisso, litografia, mm700x500, 1967
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancor paura, litografia, 770×530, 1967
- Tono Zancanaro, Non facea nascendo ancor paura, litografia, mm700x500, 1967
- Tono Zancanaro, Noi le tre grazie. Io il Buon Apollo, litografia, mm700x500, 1967
- Tono Zancanaro, Noi (in generale) le sfacciate donne, litografia, mm257x505, 1967
- Tono Zancanaro, Taide, litografia, mm700x500, 1968
- Tono Zancanaro, Vari personaggi della Commedia, litografia, mm700x1000, 1973
- Tono Zancanaro, Io Cupido II° in azione sempre, litografia, mm700x500, 1974
- Tono Zancanaro, Presentazione di Giovanni Comisso, litografia, mm700x515
- Tono Zancanaro, Io la bella Aurora, litografia, mm122x184, 1966
- Tono Zancanaro, Non facea ancor paura, litografia, mm500x697, 1970
- Tono Zancanaro, Maselinuntea, litografia, mm713x503, 1970
- Tono Zancanaro, Paolo e Francesca, serigrafia, mm500x700, 1983
______________
Rivivi qui le mostre pubblicate nelle settimane precedenti:

“Robert Doisneau. Pescatore d’immagini”, Museo della Grafica-Palazzo Lanfranchi, Pisa, 23 marzo – 17 giugno 2018

“IL RITMO DELLO SPAZIO / LE RYTHME DE L’ESPACE / THE RHYTHM OF SPACE. Arte e Scienza da Marconi alle Onde Gravitazionali”, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 12 ottobre – 8 dicembre 2019

“THE ABSORBING EYE. WORKS BY DARIO ZUCCHI”, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 16 giugno – 16 settembre 2012

“ALFRED HITCHCOCK. Nei film della Universal Pictures”, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 7 aprile – 1 settembre 2019

“Balene”, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, 18 dicembre 2015 – 20 marzo 2016

“Érik Desmazières. L’ordine del sogno/L’ordre du songe opera grafica dal 1972 al 2008”, Fondazione Il Bisonte, Firenze, 28 novembre 2008 – 16 gennaio 2009, Museo della Grafica-Palazzo Lanfranchi, Pisa, 14 febbraio – 15 aprile 2009

“All Our Yesterdays: Scene di vita in Europa attraverso gli occhi dei primi fotografi (1839 – 1939)”, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 11 aprile – 2 giugno 2014

Paolo Ciampini. I segni del volto, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 14 aprile – 27 maggio 2012

Arte botanica nel terzo millennio, Botanical art into the third millennium, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 20 aprile – 15 luglio 2013

Da Corot a Renoir. Incisori francesi dell’Ottocento, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 16 giugno 2011 – 30 aprile 2012

A spasso lungo l’Arno. Redingote, cilindri e trine nella Pisa dell’Ottocento, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 8 dicembre 2012 – 2 aprile 2013

“Anatomia. Realtà e rappresentazione”, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 20 maggio – 1 ottobre 2017

“Sayda Afonina. Il profondo della Russia”, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 27 febbraio – 15 marzo 2020

“Immagini di Galileo”, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 15 febbraio / 15 marzo 2020

“L’Arno racconta Pisa – Navigando tra i musei dell’Ateneo”, Museo della Grafica – Palazzo Lanfranchi, Pisa, 26 novembre 2016 – 22 gennaio 2017
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.